Corso Tecnico Riprese e Montaggio

Corso Tecnico Riprese e Montaggio
I nostri corsi

Qualifica Professionale riconosciuta dalla Regione Toscana rilasciata dall’Agenzia formativa CESCOT Firenze in "Tecnico delle riprese e del montaggio di immagini per la realizzazione di programmi televisivi, documentari e riprese cinematografiche per la produzione di film".


Il programma approfondisce tutte le principali fasi di gestione dell'immagine offrendo agli allievi un formazione professionale in Riprese, Montaggio, Elementi di Fotografia e Pre-produzione e Audio di presa diretta.

Lo Stage presso aziende del settore, per ciacun allievo, rappresenta uno degli aspetti più importanti per entrare in contatto con il mondo del lavoro.


OPEN DAY

"Lezione gratuita"

Mercoledì 9 Aprile 2025

PRENOTA IL TUO POSTO

oppure

Prenota un colloquio individuale in un qualsiasi altro giorno!


  • Per conoscere nel dettaglio il PROGRAMMA del corso
  • Per assistere o partecipare ad una LEZIONE PRATICA DI SET
  • Per sostenere un COLLOQUIO conoscitivo
  • Per avere informazioni sugli STAGE e conoscere gli SBOCCHI LAVORATIVI
  • Per VISITARE la struttura 

Organizzazione del Corso Tecnico delle riprese e del montaggio

Inizio corso: 11 giugno 2025
Fine corso: fine settembre 2025
Stage: nel periodo da fine settembre a fine gennaio 2025
Esame finale: febbraio 2026
Durata corso: 400 ore + 200 di stage
Orario corso: da Lunedì a Venerdì ore 9:30–16:30
Costo corso: (contatta segreteria o invia mail a info@snci.it)
Docenti:  L. Galeassi, A. Poli, A.Artini, A. Ciacci, S.Vitiello, L.Bigolin

Il corso comprende:

  • 400 ore Attività didattica 
  • 200 ore Stage d'inserimento lavorativo c/o aziende del settore
  • Esame finale + Qualifica professionale

   Figura professionale       Calendario corso



COME ISCRIVERSI


Obiettivi del Corso Tecnico delle riprese e del montaggio

1. La Pre-produzione

  • Elementi del linguaggio cine-televisivo per individuare la sequenza delle immagini che garantiscano la resa espressiva delle riprese

2. La Produzione

  • Apprenderai tutte le competenze tecniche sull’uso della macchina da presa, sull’allestimento del set, riprese e regia televisiva, spot pubblicitari, videoclip e sugli elementi di fotografia e illuminazione.

3. La Post-produzione

  • In fase di post-produzione si concretizza tutto il lavoro di ripresa. Imparerai ad utilizzare il software Da Vinci per il montaggio ed a gestire il segnale video per creare un montaggio digitale non lineare continuo o discontinuo.

4. Esercitazioni pratiche

  • Sarai impegnato in esercitazioni pratiche utilizzando le attrezzature professionali di cui la Scuola è dotata.

5. Stage lavorativo

  • A tutti gli allievi verrà data la possibilità di maturare un’esperienza lavorativa presso aziende specializzate del settore. Da oltre un ventennio, infatti, la Scuola ha consolidato contatti con tutte le principali aziende del settore audiovisivo.

SCHEDA FIGURA PROFESSIONALE


Le attrezzature

La Scuola si avvale delle più moderne attrezzature sia per la formazione sia per le produzioni di film.

Gli allievi possono usufruire di attrezzature professionali sempre aggiornate durante le esercitazioni in aula. E' inoltre possibile noleggiarle per la realizzazione dei propri lavori.

Cercando di stimolare la sensibilità artistica di ciascun allievo, mettiamo a disposizione tutta la nostra esperienza maturata sul campo, attraverso la realizzazione di films, cortometraggi, documentari, videoclips, cartoni animati.

Esperienze lavorative

Alla fine dell'anno accademico è garantito uno Stage d'inserimento lavorativo presso le principali realtà del settore per dare la possibilità agli allievi di entrare direttamente in contatto con il mondo del lavoro.

I rapporti ormai consolidati da anni con le più importanti realtà del settore mettono gli allievi in una posizione privilegiata anche per eventuali assunzioni.


Docenti del corso