Workshop "Doppiaggio"
a cura di Licinia Lentini

Inizio corso: contatta la ns Segreteria
Durata corso:  10 ore
Orario corso: Sabato e Domenica ore 11:30 – 12:30 / 13:00 -17:00
Iscrizioni: aperte
Costo corso: € 120
Docente: L. Lentini

Il corso comprende:

  • Attività didattica 
  • Esercitaz. pratiche di doppiaggio film
  • Rilascio di attestato frequenza



Descrizione del workshop di Doppiaggio

Una postazione di doppiaggio viene messa a disposizione degli allievi che possono così doppiare secondo le tecniche più diffuse.

I films vengono proiettati sul grande schermo dal videoproiettore e tutte le lezioni vedono la presenza di un fonico, necessario per il riascolto del lavoro svolto, oltre che per la normale registrazione delle voci sui films.

Doppiare un film, un cartoon, un documentario etc., è un lavoro complesso ed affascinante nello stesso tempo.

Il compito di un buon doppiatore non è solo tecnico, cioè fare in modo che tutto sia perfettamente sincronizzato con il labiale dell’attore, ma anche e soprattutto artistico. Il doppiatore è attore, deve interpretare quel personaggio, deve studiarlo e capirne tutte le sfumature.

La nostra filosofia è molto semplice: per doppiare bisogna accoppiare tecnica e sentimento, come del resto fa ogni buon attore.

A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.


Nel rispetto dell'ultimo Decreto Ministeriale, data la distanza di sicurezza da dover garantire, lo spazio è adeguato a contenere fino ad un massimo di 33 persone.
aggiornamenti emergenza sanitaria

Obiettivi del Workshop di Doppiaggio

1 Respirazione

Imparare a controllare la respirazione. Analizzeremo in dettaglio la respirazione tramite esercizi utili per accrescere le abilità respiratorie e fonatorie dell’allievo e per controllare in modo consapevole  sia l’attività respiratoria che quella fonatoria.

2 Articolazione

Scolpire la parole per un suono pulito, chiaro ed in velocità. Pronuncia e Fonazione in rapporto a movimento e spazio. Altezza tonale, accento, pausa, ritmo, intonazione.

3 Dizione

Lettura brani mirati alla corretta pronuncia delle parole nella lingua italiana per correggere accenti e inflessioni dialettali.

4 Esercitazioni pratiche

L’allievo applicherà le nozioni acquisite doppiando film mirati per interpretazioni comiche, brillanti, drammatiche, cartoni animati etc per cinema, televisione, video.


A chi si rivolge il Workshop di Doppiaggio

Il corso è indicato a chi vuole imparare ed approfondire le tecniche del doppiaggio. Durante le lezioni gli allievi avranno la possibilità di sviluppare le proprie capacità personali per interpretare al meglio ogni genere di film.


Come iscriversi

Scarica ed invia a info@snci.it la scheda d’iscrizione compilata insieme ad una copia del documento d'identità.


Dati per effettuare il pagamento tramite bonifico bancario:

CC intestato a Scuola Nazionale di Cinema Indipendente

Intesa San Paolo

IBAN: IT87 A030 6902 9121 0000 0005 227



Docente del workshop