
Rilascio di Attestato di frequenza.
After Effects è uno dei software più usati per gli effetti speciali visivi, sia nel cinema che nell’ambito del mondo degli audiovisivi in generale.
Tutti i professionisti che lavorano all’editing finale devono, prima o poi, fare i conti con questo software.
Gli allievi avranno la possibilità di esercitarsi su workstation messe a disposizione dalla Scuola.
Il programma spazia dalle competenze base a quelle più approfondite, per questo adatto ad esperti e meno esperti e professionisti che vogliono acquisire maggiori competenze.
OPEN DAY
Venerdì 31 Marzo 2023
PRENOTA IL TUO POSTO
oppure
Prenota un colloquio individuale in un qualsiasi altro giorno!
- Per conoscere nel dettaglio il PROGRAMMA del corso
- Per assistere o partecipare ad una LEZIONE PRATICA DI SET
- Per assistere o partecipare ad una LEZIONE DI MONTAGGIO
- Per sostenere un COLLOQUIO conoscitivo
- Per avere informazioni sugli STAGE e conoscere gli SBOCCHI LAVORATIVI
- Per VISITARE la struttura
Organizzazione del corso After Effects
Inizio corso: Novembre 2023
Durata corso: 28 ore
Orario corso: Lunedì ore 14:00 – 18:00
Costo corso: 350 euro
Docente: Alessandro Artini
Il corso comprende:
- Attività didattica
- Esercitazioni pratiche su workstation
- Attestato di frequenza
Obiettivi del corso After Effects
1. Introduzione all’uso
- Esplorazione dell’interfaccia e gestione dello spazio di lavoro. Settaggi e ottimizzazione del programma. Settare e salvare un progetto. Creazione e settaggio di una composizione.
2. I livelli
- Uso della timeline. Uso ed editing dei livelli. Work area. Anteprima e strumento Preview. Modifiche temporali e time remapping. Shortcuts di navigazione.
3. Animazione e motion graphics
- Basi dell’animazione. Anchor point. Gestione keyframes. Motion graphics: testo e animazioni, grafica vettoriale, operatori testo. Animazione e nesting. Tecniche di animazione avanzata: easing, editor grafico di animazione, strumento Puppet.
4. Compositing
- Le chiavi di colore. Metodi di fusione. Creare ed usare le maschere. Scontornare oggetti in movimento e Roto Brush. Muoversi nello spazio 3D, livello camera, definizione e gestione della profondità di campo, livello luce.
5. Effetti visivi
- Strumento Clone. Camera tracking e stabilizzatore. Color grading. Livello di aggiustamento. Particelle.
6. Rendering
- Strumento Render Queue. Formati di esportazione e opzioni di rendering.
Docente del corso